tel. 049.8763120 - fax. 049.8752942 segreteria@zagarese.net

Il Decreto Legge 31/03/2025, n. 39, pubblicato sulla G.U. N. 75 del 31/03/2025, introduce rinvii scaglionati dell’obbligo a seconda delle dimensioni delle imprese.

Le aziende di dimensioni più piccole avranno tempo fino al primo gennaio 2026 per mettersi in regola; le imprese di medie dimensioni dovranno farlo entro il primo ottobre 2025. Per le imprese di grandi dimensioni non è prevista una vera e propria proroga. Per quest’ultime il testo del decreto prevede un periodo transitorio di 90 giorni in cui non opera, in caso di inadempimento, l’impossibilità di accedere a incentivi, garanzie o altre forme di supporto pubblico.

Si ricorda che sono considerate:

  • Piccole imprese quelle che he alla data di chiusura del bilancio non superano i limiti numerici di almeno due dei tre criteri seguenti: i) totale dello stato patrimoniale: 5 milioni di euro; ii) ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 10 milioni di euro; iii) numero medio dei dipendenti occupati durante l’esercizio: 50;

  • Medie imprese quelle che he alla data di chiusura del bilancio non superano i limiti numerici di almeno due dei tre criteri seguenti: i) totale dello stato patrimoniale: 25 milioni di euro; ii) ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 50 milioni di euro; iii) numero medio dei dipendenti occupati durante l’esercizio: 250. 

Lo studio Zagarese & Associati è a disposizione per ulteriori approfondimenti.